Corso risorse umane (HR) on line: “Strategie di sviluppo del Capitale Umano”
Cosa significa che il corso risorse umane (HR) on line è rimborsato da Regione Lombardia?
Il corso è completamente rimborsato al 100% dalla Regione Lombardia: si tratta di un vero e proprio master che viene inizialmente saldato dal richiedente ma che verrà interamente rimborsato dalla Regione Lombardia entro 80 giorni dalla data di richiesta della liquidazione presentata dopo la fine del corso, a patto che sia rispettata la condizione di presenziare ad almeno il 75% (cioè 30 ore) del numero totale delle ore di formazione previste.
Il valore del corso è di €2.000,00+IVA ma è interamente rimborsato, al netto dell’IVA, dall’Unione Europea e dalla Regione Lombardia nell’ambito del Formazione continua PR FSE PLUS 2021-2027 – Voucher Aziendali.
Il presente intervento è realizzato con risorse a valere sul Programma Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 di Regione Lombardia. Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it. Il costo sarà rimborsato al 100% direttamente dalla Regione Lombardia, tramite accredito bancario.
Date del corso risorse umane (HR) on line
Le date del corso/master risorse umane (HR) on line:
- 10/02/2023 dalle 13:30 alle ore 17:30
- 17/02/2023 dalle 13:30 alle ore 17:30
- 24/02/2023 dalle 13:30 alle ore 17:30
- 03/03/2023 dalle 13:30 alle ore 17:30
- 10/03/2023 dalle 13:30 alle ore 17:30
- 17/03/2023 dalle 13:30 alle ore 17:30
- 24/03/2023 dalle 13:30 alle ore 17:30
- 31/03/2023 dalle 13:30 alle ore 17:30
- 07/04/2023 dalle 13:30 alle ore 17:30
- 14/04/2023 dalle 13:30 alle ore 17:30
Termine delle iscrizioni per il corso risorse umane (HR) on line
Sono aperte le pre-iscrizioni. Contattate la nostra segreteria per informazioni per la necessaria modulistica. Richiesta informazioni: Informazioni sul corso risorse umane (HR) on line rimborsato al 100%: “Strategie di sviluppo del Capitale Umano”
Dove e come si tiene il corso risorse umane (HR) “Strategie di sviluppo del Capitale Umano”
Il corso risorse umane (HR) di 40 ore, rimborsato dalla Regione Lombardia, sarà in modalità ON LINE sincrona: i docenti terranno TUTTE le lezioni IN REMOTO, IN DIRETTA, e i partecipanti potranno intervenire per domande o chiarimenti e per l’esecuzione dei workshop, che saranno tenuti utilizzando piattaforme di condivisione on line.
Ricordiamo che il diritto al rimborso si ha quando è rispettata la condizione di presenziare ad almeno il 75% (cioè 30 ore) del numero totale delle ore di formazione previste.
Il master è organizzato da Area ISO, ente accreditato per la formazione presso la Regione Lombardia.

Note
- La richiesta di informazioni rappresenta una semplice manifestazione di interesse;
- i posti disponibili sono limitati a 20: pertanto le richieste di finanziamento verranno inoltrate in base all’ordine di iscrizione;
- la richiesta di informazioni non dà diritto all’iscrizione automatica al corso prescelto: l’iscrizione deve venire perfezionata dall’azienda tramite apposita piattaforma regionale, nei tempi e nei modi definiti da Regione Lombardia;
- la richiesta di informazioni non comporta l’automatico ottenimento del Voucher Formativo, subordinato alle specifiche procedure e direttive regionali, nei limiti delle risorse pubbliche previste dall’Avviso Formazione continua PR FSE PLUS 2021-2027 pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (BURL);
- il corso sarà attivato compatibilmente con il numero minimo di partecipanti previsti e con i tempi di approvazione di Regione Lombardia. Area ISO si impegna a informare tempestivamente gli iscritti in merito ai tempi di avvio e realizzazione.
Destinatari del corso/master risorse umane (HR) “Strategie di sviluppo del Capitale Umano”
Il corso è rivolto a imprenditori, professionisti, manager e impiegati che nella propria attività, o nella propria professione vogliono essere di riferimento per le tematiche riguardanti l’organizzazione per funzioni, le politiche retributive e premiali, il supporto alla trasformazione digitale nelle modalità lavorative ed allo sviluppo delle competenze e capacità delle risorse umane. In particolare:
- Responsabile Risorse Umane
- Manager Risorse Umane
- Professionisti e consulenti d’azienda
- Responsabili di amministrazione e di controllo di gestione
- Responsabili di stabilimento
- Titolari di PMI
- Titolari di attività professionale
Finalità del corso risorse umane (HR) online: “Strategie di sviluppo del Capitale Umano”
Il corso avrà un approccio molto pratico e sarà corredato da workshop ed esercitazioni per il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- Comprendere le dinamiche organizzative
- Acquisire le conoscenze necessarie per meglio contestualizzare le attività che si vanno svolgendo, cogliendo i diversi aspetti gestionali, legislativi
- Conoscere le caratteristiche delle principali leve gestionali
- Governare le politiche retributive, le dinamiche contrattuali e sindacali
- Approfondire la relazione tra politiche del personale, sistema valutativo e sistema incentivante
- Avere un quadro preciso e completo dell’attività di ricerca, selezione e formazione del personale
Programma del corso risorse umane (HR) online
Il corso si articola in 12 lezioni di 4 ore l’una, nelle quali i docenti affronteranno i seguenti argomenti:
Modelli organizzativi aziendali e organigramma
- Principi e modelli da applicare in azienda per un’organizzazione eccellente
- Mappatura e analisi delle diverse tipologie di organigramma
La funzione delle Risorse Umane
- Analisi della gestione delle risorse umane nella digital transformation
- Intelligenza emotiva e soft skill al lavoro
Principi di comunicazione per la gestione delle risorse umane
- La comunicazione come strumento di supporto alla gestione delle risorse umane
- Esercitazioni di ascolto attivo e di comunicazione efficace
Linee guida per la valorizzazione e l’impiego delle risorse umane
- Principi e Modelli di riferimento nella cultura aziendale e applicazione pratica
- Linee guida e Fattori motivazionali e di coinvolgimento del personale
- Analisi e valutazione delle competenze e assegnazione compiti con delega
Definizione dei fabbisogni di competenze e capacità in azienda
- Elementi di rilevazione dei fabbisogni aziendali competenze/capacità
- Applicazione pratica di raccolta dei fabbisogni
- Redazione mansionario e sviluppo delle competenze
Elementi utili al processo di ricerca e selezione del personale
- Analisi del fabbisogno – elementi di rilevazione dei fabbisogni aziendali
- Tecniche di selezione e applicazione pratica
- Workshop: profilazione e colloquio di selezione
Sviluppo delle risorse umane
- Strumenti per la valutazione del potenziale
- Strumenti per la valutazione della prestazione
- Bilancio di orientamento – Formazione per la crescita del personale
Elementi utili alla gestione manageriale del personale
- Analisi dei diversi tipi di rapporto di lavoro e relativi elementi contrattuali
- Contratti collettivi nazionali e di secondo livello
- Elementi giuridici nella costituzione del rapporto di lavoro
Elementi del costo del lavoro – dei suoi aspetti giuridici e sindaci
- Il budget del costo del lavoro e gli istituiti contrattuali
- Metodi per quantificare il costo del lavoro e gli aspetti complementari
- Principi Sicurezza
Conflitti, negoziazioni e relazioni industriali in azienda
- Principi e strategie per la gestione dei conflitti in azienda
- Le relazioni industriali in azienda
- Spunti pratici per la gestione del contenzioso
La Politica retributiva e le nuove modalità di lavoro
- Elementi utili per la costruzione di piani sostenibili- misure e modalità
- Welfare e Smart Working in azienda per benessere e opportunità ai lavoratori
- Modalità di lavoro Smart Working principi di sicurezza e privacy
Strategie per attrarre le persone giuste per la propria organizzazione
- Concetti di Employer Branding e di reputazione
- Sviluppare senso di appartenenza e cooperazione