La formazione con Area ISO è finanziabile al 50%

Contributi della Camera di Commercio di Brescia per la formazione e l’aggiornamento professionale (AGEF 2509)

Bando per contributi a favore delle MPMI bresciane operanti in tutti i settori economici, a sostegno della formazione e dell’aggiornamento professionale.

A chi si rivolge

Tutte le Micro, Piccole e Medie Imprese bresciane operanti in tutti i settori economici, con i seguenti limiti dimensionali:

  • Numero di dipendenti non superiore a 200, per le imprese industriali, e per le cooperative sociali O.N.L.U.S. attive nel settore servizi (di cui alla legge della Regione Lombardia n. 21/2003), con fatturato annuale non superiore ad EURO 40 milioni;
  • Micro, piccole e medie imprese commerciali, turistiche, agricole, con numero dipendenti non superiore a 40;
  • Imprese in possesso di qualifica artigiana, ove previsto, con un fatturato annuale non superiore ad EURO 7 milioni;

Caratteristiche dell' agevolazione

Il contributo è concedibile nella misura pari al 50% del costo sostenuto ( al netto dell' IVA )

per la partecipazione a corsi completamente pagati e documentati con fattura regolarmente quietanzata nel periodo 2025.

Il contributo massimo erogabile

Euro 5.000 per ogni impresa a fronte di una spesa di massimo 10.000 €.

La spesa minima ammissibile

EURO 1.000 (al netto di I.V.A.), ottenuta anche tramite il cumulo di più corsi.

Il contributo concesso non è cumulabile con altre forme di beneficio (contributi, sovvenzioni, sgravi fiscali) dello Stato o di altri Enti pubblici concesse per la medesima iniziativa.

Tipologia corsi e destinatari:

I contributi sono concessi per finanziare gli investimenti, realizzati e pagati interamente nel periodo dal 1.1.2025 al 31.12.2025 e finalizzati a sostenere i corsi di formazione professionale svolti nel territorio italiano, esclusivamente attinenti all'attività e all'oggetto sociale dell'impresa, e con esonero dei corsi di formazione obbligatoria, autorizzati, organizzati, riconosciuti, patrocinati o finanziati da vari Enti, tra cui Area ISO srl, essendo ente accreditato in Regione Lombardia per la formazione.

Destinatari della formazione:

Legale rappresentante, dirigenti d’azienda, quadri, dipendenti e collaboratori di PMI (piccole e Medie Imprese) bresciane.

Tipologia spese:

Sono ammesse le spese per la partecipazione a corsi di formazione con data di inizio non antecedente al 1^ gennaio 2025 e non posteriore al 31 dicembre 2025.

Rating di legalità e parità di genere

Se l’azienda è in possesso del rating di legalità, sono riconosciute le seguenti premialità:

  • a) possesso di 1 stella di rating – premialità di euro 150,

  • b) possesso di 2 stelle di rating – premialità di euro 300,

  • c) possesso di 3 stelle di rating – premialità di euro 500.

Se le imprese sono in possesso di apposita certificazione di parità di genere di cui alla L. n. 162/2021, posso richiedere la premialità aggiuntiva quantificata in € 250,00, allegando alla domanda di contributo specifica certificazione (UNI/PdR 125:2022) rilasciata da organismo accreditato.

Tempistiche

Le istanze di contributo, saranno presentate esclusivamente per via telematica da lunedì 9 febbraio 2026 a giovedì 12 febbraio 2026 dalle ore 9 e fino alle 16

Le domande saranno esaminate ed accolte secondo il criterio della priorità cronologica e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Orario di apertura al pubblico

Richiedi Maggiori Informazioni