l presente intervento è realizzato con risorse a valere sul Programma Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 di Regione Lombardia.
Il valore del corso è di €1.700,00+IVA. Il costo sarà rimborsato fino al 100% direttamente dalla Regione Lombardia, tramite accredito bancario, entro 80 giorni dalla data di richiesta della liquidazionepresentata dopo la fine del corso, a patto che sia rispettata la condizione di presenziare ad almeno il 75% del numero totale delle ore di formazione previste.
Finalità del Corso
Il corso CONTROLLO DI GESTIONE, si pone l’obiettivo di sviluppare le competenze necessarie per impostare ed avviare un sistema di controllo di gestione, analizzando gli approcci classici dei sistemi di misura delle prestazioni aziendali e focalizzando l’attenzione sui metodi innovativi in grado di fornire risposte efficaci.
Nello specifico:
- comprendere il ruolo e l’importanza del controllo di gestione nell’ambito aziendale.
- conoscere gli strumenti e le tecniche utilizzati nel controllo di gestione
- essere in grado di elaborare il budget e il forecasting dell’azienda, definendo obiettivi e pianificando le azioni da intraprendere per raggiungerli.
- comprendere le tecniche di analisi delle varianze e di reporting, in modo da monitorare l’andamento dell’azienda e identificare eventuali criticità o aree di miglioramento.
Destinatari del corso
Il corso è destinato a:
- controller;
- responsabili amministrativi e finanziari;
- personale dipendente con funzioni amministrative;
- consulenti aziendali/liberi professionisti;
- imprenditori
Programma del corso
Il corso si articola in 10 lezioni di 4 ore l’una, il programma tratterà i seguenti argomenti:
- elementi contabilità
- patrimoniale/economico/finanziario: significato, distinzione ed applicazione
- i componenti del bilancio
- lo stato patrimoniale
- il conto economico
- rendiconto finanziario
- le riclassificazioni di bilancio
- margini ed indici
- da fuori a dentro: la contabilità analitica
- il bilancio come il biglietto da visita dell’azienda: a chi e come presentarlo.
- Il controllo di gestione in modalità analitica e in Throughput accounting
Il corso è organizzato da Area ISO, ente accreditato per la formazione presso la Regione Lombardia in collaborazione con:

I formatori
I nostri formatori sono consulenti senior esperti sulle tematiche di Controllo di gestione, consulenza direzionale strategica, efficientamento processi, vendite, controllo dei costi.
Note
- La richiesta di informazioni rappresenta una semplice manifestazione di interesse;
- i posti disponibili sono limitati a 20: pertanto le richieste di finanziamento verranno inoltrate in base all’ordine di iscrizione;
- la richiesta di informazioni non dà diritto all’iscrizione automatica al corso prescelto: l’iscrizione deve venire perfezionata dall’azienda tramite apposita piattaforma regionale, nei tempi e nei modi definiti da Regione Lombardia;
- la richiesta di informazioni non comporta l’automatico ottenimento del Voucher Formativo, subordinato alle specifiche procedure e direttive regionali, nei limiti delle risorse pubbliche previste dall’Avviso Formazione continua PR FSE PLUS 2021-2027 pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (BURL);
- il corso sarà attivato compatibilmente con il numero minimo di partecipanti previsti e con i tempi di approvazione di Regione Lombardia. Area ISO si impegna a informare tempestivamente gli iscritti in merito ai tempi di avvio e realizzazione.