Formazione Professionale

Area Gestione Aziendale, Risorse Umane (HR), Marketing, Digitale

Corso CSR Online

LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Email

Il presente intervento è realizzato con risorse a valere sul Programma Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 di Regione Lombardia.

Il valore del corso è di €1.500,00+IVA. Il costo sarà rimborsato fino al 100% direttamente dalla Regione Lombardia, tramite accredito bancario, entro 80 giorni dalla data di richiesta della liquidazionepresentata dopo la fine del corso, a patto che sia rispettata la condizione di presenziare ad almeno il 75% del numero totale delle ore di formazione previste.

Il corso avrà un approccio molto pratico e sarà corredato da esempi ed esercitazioni per il raggiungimento dei seguenti obiettivi: formare figure professionali specializzate in grado di spendere le loro competenze fin da subito in aziende, società di consulenza, multinazionali trasmettendo l’approccio metodologico e le conoscenze chiave per lo sviluppo, la gestione e la valutazione degli Standard internazionali per la responsabilità sociale d’impresa.

Il master si rivolge a tutti coloro che vogliono avviare un percorso di formazione tecnica per potersi specializzare come Sustainability Manager, Corporate Responsibility Manager, CSR Manager, consulenti ESG (Environmental, Social and Governance), consulenti, commercialisti, revisori e imprenditori che desiderano aggiornarsi ed essere in grado di creare valore in azienda, implementando modelli di Business sostenibili. In particolare:

  • Manager e responsabili aziendali
  • Aspiranti Sustainabilty Manager
  • Professionisti e consulenti d’azienda che vogliono lavorare con i principali standard internazionali per la responsabilità d’impresa
  • Titolari d’azienda
  • Titolari di attività professionale

Il corso ha una durata di 30 ore, nelle quali si affronteranno i seguenti argomenti: 

  • STRATEGIE AZIENDALI PER CREARE VALORE: la gestione delle performance ESG (4 ore)
  • INTRODUZIONE ALLA ISO 20400:2017 (4 ore)
  • I BILANCI DI SOSTENIBILITÀ SECONDO I GRI STANDARDS e LA NUOVA DIRETTIVA EUROPEA CSRD (8 ore)
  • LA ISO 30415:2021 e la PARITÀ DI GENERE LA NORMA UNI Pdr125:2022 (6 ore)
  • LA PRASSI DI RIFERIMENTO UNI 18:2016 “INDIRIZZI APPLICATIVI ALLA ISO 26000” (4 ore)
  • IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA RESPONSABILITA’ SOCIALE – SA8000:2014 (4 ore) 

Il corso si tiene in collaborazione con ALIMENTA S.r.l., società specializzata inconsulenza specializzata per l’analisi e la valutazione degli impatti dei prodotti e dei processi produttivi in ambito ambientale, sociale, economico.

  • La richiesta di informazioni rappresenta una semplice manifestazione di interesse;
  • i posti disponibili sono limitati a 20: pertanto le richieste di finanziamento verranno inoltrate in base all’ordine di iscrizione;
  • la richiesta di informazioni non dà diritto all’iscrizione automatica al corso prescelto: l’iscrizione deve venire perfezionata dall’azienda tramite apposita piattaforma regionale, nei tempi e nei modi definiti da Regione Lombardia;
  • la richiesta di informazioni non comporta l’automatico ottenimento del Voucher Formativo, subordinato alle specifiche procedure e direttive regionali, nei limiti delle risorse pubbliche previste dall’Avviso Formazione continua PR FSE PLUS 2021-2027 pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (BURL);
  • il corso sarà attivato compatibilmente con il numero minimo di partecipanti previsti e con i tempi di approvazione di Regione Lombardia. Area ISO si impegna a informare tempestivamente gli iscritti in merito ai tempi di avvio e realizzazione.
Utente Costo del corso rimborsato
Liberi professionisti Rimborsato dalla regione al 100%
Micro impresa Rimborsato dalla regione al 90%
Piccola impresa Rimborsato dalla regione al 70%
Media impresa Rimborsato dalla regione al 60%
Grande impresa Rimborsato dalla regione al 50%

Iscriviti al Corso CSR Online

Corsi correlati

FAQ

Domande frequenti sui corsi rimborsati dai voucher di Regione Lombardia

Sono un libero professionista con regime di fatturazione forfetario. La Regione, mi rimborsa anche l'IVA?

No. Il valore del Voucher di Regione Lombardia è dipendente dal corso. L’IVA resta a carico del partecipante.

No. La conferma della presenza o dell’assenza avviene con una delle seguenti modalità, tenendo conto che se i discenti attivano entrambe le modalità è sufficiente l’accesso con una delle due:

  • applicazione FirmaLOM, che deve essere installata sui propri dispositivi elettronici, scaricandola dagli store Android, Huawei o iOS, registrandosi unicamente tramite le credenziali SPID e abilitando il proprio dispositivo alla ricezione delle notifiche di questa applicazione;

 

  • sistema SIUF al link www.formazione.servizirl.it/homepage. Si può accedere all’area relativa al percorso formativo dopo aver effettuato il login tramite SPID4 oppure CNS con codice PIN5 o CIE.

Il rimborso viene erogato direttamente da Regione Lombardia all’azienda del partecipante o al partecipante stesso nel caso sia un libero professionista. Si legge infatti nel Decreto Regionale n. 17595 del 30/11/2022 al par. “C.4.b Caratteristiche della fase di rendicontazione” che (cit.) ”La liquidazione del finanziamento avverrà entro 80 giorni dalla data della richiesta, previa verifica della documentazione presentata”.
Decreto Regionale n. 9724 del 28/06/2023 al par. “C.4.c Liquidazione del finanziamento – La liquidazione del finanziamento avverrà entro 80 giorni dalla data della richiesta, previa verifica da parte di Unioncamere Lombardia della documentazione presentata e fatto salvo quanto descritto al paragrafo C.4.d in merito ad eventuali richieste di integrazione documentale.

Gli interventi rimborsati nell’ambito dell’Avviso “Formazione continua PR FSE PLUS 2021-2027 – Voucher Aziendali” sono rivolti a:

  • lavoratori dipendenti di micro, piccole, medie e grandi imprese assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Lombardia;
  • titolari e soci di micro, piccole, medie e grandi imprese con sede legale in Lombardia e iscritte alla Camera di Commercio di competenza;
  • lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Lombardia che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata.

No. I benefici della formazione continua e del Fondo Nuove Competenze non sono cumulabili.

Purtroppo no. Gli interventi rimborsati nell’ambito dell’Avviso “Formazione continua PR FSE PLUS 2021-2027 – Voucher Aziendali” sono rivolti a lavoratori dipendenti assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Lombardia. La residenza in Lombardia del dipendente non dà diritto al voucher formativo.

Il voucher è vincolato al nome del corsista: non è possibile sostituire il corsista una volta presentata la domanda di voucher, tantomeno a corso avviato.

È stato chiarito che il corso, se in presenza, deve essere erogato sul territorio della Regione Lombardia.

Area ISO e Pallacanestro Brescia:
una squadra vincente.

Insieme si cresce, insieme si raggiungono i traguardi, insieme si fa la differenza.