Il presente intervento è realizzato con risorse a valere sul Programma Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 di Regione Lombardia.
Il valore del corso è di € 800,00+IVA. Il costo sarà rimborsato fino al 100% direttamente dalla Regione Lombardia, tramite accredito bancario, entro 80 giorni dalla data di richiesta della liquidazionepresentata dopo la fine del corso, a patto che sia rispettata la condizione di presenziare ad almeno il 75% del numero totale delle ore di formazione previste.
Finalità del corso
Il corso è orientato principalmente a migliorare la conoscenza e l’utilizzo di Excel, che è alla base del lavoro d’ufficio. Il corso è indicato per tutte quelle persone che devono “trattare” qualsiasi dato aziendale, da quelli amministrativi a quelli di produzione.
Pur conoscendo ed utilizzando quotidianamente questi programmi ci sono miriadi di funzioni, applicazioni, trucchi e scorciatoie che ci possono tornare utili sin dal primo giorno di lavoro successivo al corso.
Destinatari del corso
Il corso è adatto a tutte le persone che già conoscono ed utilizzano il computer nelle sue funzioni basilari, ma desiderano migliorare e perfezionare l’utilizzo, riuscendo così a sfruttare al meglio le grandissime potenzialità dei programmi di maggiore utilizzo
Programma
- Interfaccia grafica
- Formattazione celle
- Gestione delle Colonne e delle Righe
- Trucchi per usare al meglio Excel
- Gli elenchi (pre-impostati e personalizzati
- Convalida dati
- I campi semplici del Modulo
- Formule semplici (con riferimenti relativi)
- Formule con riferimenti assoluti
- Formule funzione
- Protezione dei fogli (totale o parziale)
- I grafici
- Formattazione condizionale
- Formule funzione
- Formule funzione “SE”
- Esercizi pratici
Il corso può essere personalizzato su richiesta della singola azienda, con un minimo di 4/5 partecipanti.
Note
- La richiesta di informazioni rappresenta una semplice manifestazione di interesse;
- i posti disponibili sono limitati a 20: pertanto le richieste di finanziamento verranno inoltrate in base all’ordine di iscrizione;
- la richiesta di informazioni non dà diritto all’iscrizione automatica al corso prescelto: l’iscrizione deve venire perfezionata dall’azienda tramite apposita piattaforma regionale, nei tempi e nei modi definiti da Regione Lombardia;
- la richiesta di informazioni non comporta l’automatico ottenimento del Voucher Formativo, subordinato alle specifiche procedure e direttive regionali, nei limiti delle risorse pubbliche previste dall’Avviso Formazione continua PR FSE PLUS 2021-2027 pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (BURL);
- il corso sarà attivato compatibilmente con il numero minimo di partecipanti previsti e con i tempi di approvazione di Regione Lombardia. Area ISO si impegna a informare tempestivamente gli iscritti in merito ai tempi di avvio e realizzazione.