Il presente intervento è realizzato con risorse a valere sul Programma Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 di Regione Lombardia.
Il valore del corso è di € 600,00+IVA. Il costo sarà rimborsato fino al 100% direttamente dalla Regione Lombardia, tramite accredito bancario, entro 80 giorni dalla data di richiesta della liquidazionepresentata dopo la fine del corso, a patto che sia rispettata la condizione di presenziare ad almeno il 75% del numero totale delle ore di formazione previste.
Finalità del Corso
Il feedback di clienti e fornitori è il cuore pulsante di ogni azienda. Ascoltare e valorizzare le loro opinioni permette di migliorare prodotti, servizi e processi, garantendo qualità e innovazione. Solo attraverso un dialogo aperto e costruttivo si può costruire fiducia, rafforzare collaborazioni e crescere in un mercato sempre più competitivo. Ogni suggerimento è un’opportunità per fare meglio.
Destinatari del corso
Il corso è rivolto a imprenditori, professionisti, manager e impiegati, liberi professionisti che siano interessati ad un percorso esperienziale che trasforma il feedback in uno strumento concreto di sviluppo professionale, consapevolezza e collaborazione.
Programma del corso
- Cosa significa davvero “dare e ricevere feedback”: emozioni, difficoltà, impatto
- Le caratteristiche di un feedback efficace
- Gli ostacoli più comuni alla comunicazione costruttiva
- Un modello per rendere il feedback occasione di apprendimento
- Le competenze chiave legate ai comportamenti organizzativi
Approccio
Interattivo e coinvolgente, con esercitazioni pratiche, simulazioni in gruppo, riflessioni guidate, impiego della Tecnica LEGO® Serious Play®e applicazione diretta su casi reali. Il percorso valorizza le risorse individuali e stimola la crescita del team attraverso comunicazione autentica e responsabilizzante.
Note
- La richiesta di informazioni rappresenta una semplice manifestazione di interesse;
- i posti disponibili sono limitati a 20: pertanto le richieste di finanziamento verranno inoltrate in base all’ordine di iscrizione;
- la richiesta di informazioni non dà diritto all’iscrizione automatica al corso prescelto: l’iscrizione deve venire perfezionata dall’azienda tramite apposita piattaforma regionale, nei tempi e nei modi definiti da Regione Lombardia;
- la richiesta di informazioni non comporta l’automatico ottenimento del Voucher Formativo, subordinato alle specifiche procedure e direttive regionali, nei limiti delle risorse pubbliche previste dall’Avviso Formazione continua PR FSE PLUS 2021-2027 pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (BURL);
- il corso sarà attivato compatibilmente con il numero minimo di partecipanti previsti e con i tempi di approvazione di Regione Lombardia. Area ISO si impegna a informare tempestivamente gli iscritti in merito ai tempi di avvio e realizzazione.