Apprendere le tecniche di expediting

Il corso di Expediting è progettato per fornire una comprensione completa di questa funzione essenziale nella gestione dei progetti. L’Expediting non riguarda solo il monitoraggio e il controllo delle tempistiche di fornitura, ma rappresenta un punto cruciale per garantire che ogni fase del progetto si sviluppi senza ritardi, dal procurement alla consegna finale.
Il corso
Durante il corso esploreremo il significato e lo scopo dell’Expediting, le sue applicazioni e le figure professionali coinvolte, come Expediter e Inspector, analizzandone ruoli, requisiti, mansioni e poteri. Verranno approfondite le differenze tra Expediting e Inspection e la loro correlazione con altre funzioni chiave, come il Project Management.
Inoltre, affronteremo le fasi operative, dai meeting preliminari alle diverse fasi di esecuzione, fino alla redazione della documentazione e dei report. Verranno anche trattati i vari tipi di ispezioni, come gli audit di qualifica e di processo.
Data | Orario | Modalità |
---|---|---|
4 Aprile 2025 | Dalle ore 13:30 alle ore 17:30 | ONLINE |
Programma del Corso
- Expediting: significato e scopo
- Applicazioni dell’Expediting
- Figure coinvolte nell’Expediting
- Differenze tra Expediting e Inspection
- Expediter: ruolo, requisiti, mansioni e poteri
- Inspector: ruolo, requisiti, mansioni e poteri
- Correlazione tra Expeditor e Inspector
- Expediter e Project Manager
- Requisiti per poter svolgere la funzione di Expediter
- I meeting: kick-off meeting, pre-fabrication meeting, pre-inspection meeting, impact meeting
- Fasi dell’Expediting: Engineering, Procurement, Sub-contracting, Manufacturing, Testing, Shipment, Assembly / Erection
- Esecuzione dell’Expediting
- Documentazione
- Report di Expediting
- Report di Inspection
- Altri tipi di “ispezioni”: audit di qualifica, audit di processo, ecc.
Attestazioni
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.