Il presente intervento è realizzato con risorse a valere sul Programma Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 di Regione Lombardia.
Il valore del corso è di € 1500,00+IVA. Il costo sarà rimborsato fino al 100% direttamente dalla Regione Lombardia, tramite accredito bancario, entro 80 giorni dalla data di richiesta della liquidazionepresentata dopo la fine del corso, a patto che sia rispettata la condizione di presenziare ad almeno il 75% del numero totale delle ore di formazione previste.
Finalità del corso
Il lavoro di squadra è una competenza fondamentale in ogni contesto aziendale. Una comunicazione efficace, la capacità di ascoltare e comprendere gli altri, l’attitudine a collaborare in modo costruttivo e l’abilità di gestire dinamiche di gruppo sono tutti aspetti essenziali per il successo di un team.
La psicologia dei gruppi unita al teatro offre strumenti straordinari per sviluppare queste competenze: attraverso l’improvvisazione, l’uso del corpo e della voce, il gioco di ruolo e l’esplorazione delle emozioni, i partecipanti potranno acquisire maggiore consapevolezza delle proprie modalità comunicative e relazionali, imparando a lavorare insieme in modo più efficace.
Destinatari del corso
Il corso è rivolto a imprenditori, professionisti, manager e impiegati che fanno parte di un team di lavoro. Liberi professionisti che svolgono attività di team manager, che lavorano in contesti aziendali o associativi. A tutte le figure lavorative che abbiano in generale a che fare con la gestione di dinamiche di gruppo.
Programma del corso
Il corso è realizzato in collaborazione con

Il corso si articola in 10 lezioni, così suddivise:
- LEZIONE 1 – INTRODUZIONE AL TEAMWORK ATTRAVERSO IL TEATRO
- LEZIONE 2 – COMUNICAZIONE EMPATICA E ASCOLTO ATTIVO
- LEZIONE 3 – TEAM BUILDING: COSTRUIRE LA FIDUCIA NEL GRUPPO
- LEZIONE 4 – ELEMENTI DI COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
- LEZIONE 5 – TEAM WORKING: LAVORARE INSIEME PER UN OBIETTIVO COMUNE
- LEZIONE 6 – LINGUAGGI NON VERBALI E PRESENZA SCENICA
- LEZIONE 7 – PSICOLOGIA SOCIALE E DEI GRUPPI
- LEZIONE 8 – COMUNICAZIONE ASSERTIVA E GESTIONE DEI CONFLITTI
- LEZIONE 9 – PROGETTAZIONE PARTECIPATA E COORDINAMENTO DI GRUPPI
- LEZIONE 10 – PERFORMANCE FINALE E APPLICAZIONE AL MONDO DEL LAVORO
Note
- La richiesta di informazioni rappresenta una semplice manifestazione di interesse;
- i posti disponibili sono limitati a 20: pertanto le richieste di finanziamento verranno inoltrate in base all’ordine di iscrizione;
- la richiesta di informazioni non dà diritto all’iscrizione automatica al corso prescelto: l’iscrizione deve venire perfezionata dall’azienda tramite apposita piattaforma regionale, nei tempi e nei modi definiti da Regione Lombardia;
- la richiesta di informazioni non comporta l’automatico ottenimento del Voucher Formativo, subordinato alle specifiche procedure e direttive regionali, nei limiti delle risorse pubbliche previste dall’Avviso Formazione continua PR FSE PLUS 2021-2027 pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia (BURL);
- il corso sarà attivato compatibilmente con il numero minimo di partecipanti previsti e con i tempi di approvazione di Regione Lombardia. Area ISO si impegna a informare tempestivamente gli iscritti in merito ai tempi di avvio e realizzazione.