Webinar Passati

Whistleblowing

LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Email

Webinar gratuito “Whistleblowing – segnalazione di un presunto illecito – termine per l’adeguamento del 17 dicembre 2023”

Date e orari di svolgimento del webinar gratuito

Mercoledì 15 novembre dalle 14.00 alle 15.30

Iscrizione al webinar gratuito

Descrizione webinar gratuito

Hai una PMI con più di 50 dipendenti?

Hai meno di 50 dipendenti ma hai adottato il modello 231?

Hai un’azienda con più di 249 dipendenti ma non ti sei ancora adeguato?

Hai già adottato un canale interno per la gestione delle segnalazioni?

Se la tua azienda rientra in una di queste categorie, il termine del 17 dicembre 2023 si avvicina. Entro tale data, infatti, è previsto l’obbligo di adeguamento al D.lgs. 2023/24 che richiede l’adozione di un idoneo canale per la gestione delle segnalazioni in tema Whistleblowing.

Area ISO organizza il webinar “Whistleblowing: prossima la scadenza per l’adeguamento del 17 dicembre”, al fine di comprendere come conformare la tua azienda ai requisiti imposti dalla legge e dalle linee guida fornite dall’ANAC.

Il Whistleblowing è un sistema di prevenzione della corruzione introdotto dalla legge 6 novembre 2012, n. 190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione”.

Contenuti del webinar:

–             Introduzione al D. Lgs. 24/2023 e novità rispetto alla previgente normativa;

–             Ambito di applicazione e destinatari;

–             Definizione e delineazione delle segnalazioni interne ed esterne

–             Canali di segnalazione e gestione dei medesimi

–             Attività di formazione e sensibilizzazione in merito all’adozione delle modalità di segnalazione

–             Ruolo dell’ANAC

–             Condizioni per la protezione della persona segnalante e divieto di ritorsione

Costi e modalità di pagamento del webinar

  • Webinar “Whistleblowing – segnalazione di un presunto illecito – termine per l’adeguamento del 17 dicembre 2023”: GRATIS

Iscrizione al webinar gratuito

Richiesta informazioni per il corso ISO 9001:2015

corso iso 9001 bureau veritas internal auditor iso 9001 bsi iso 9001 corso responsabile qualità iso 9001 programma corso iso 9001:2015 iso 9001 e-learning corso auditor interno iso 9001 on line corso iso 9001 2015 e-learning corso online qualità corso auditor iso 9001 ac servizi iso 9001 pdf cepas certificazione iso 9001 programma corso iso 9001 2015 corso online internal auditor corso online iso 13485 iso 9001 2015 e-learning iso 9001 formazione personale unitelma certiquality iso 9000 corso sg 9001 www we learn corso auditor ambientale 40 ore corso 19011 on line
Utente Costo del corso rimborsato
Liberi professionisti Rimborsato dalla regione al 100%
Micro impresa Rimborsato dalla regione al 90%
Piccola impresa Rimborsato dalla regione al 70%
Media impresa Rimborsato dalla regione al 60%
Grande impresa Rimborsato dalla regione al 50%
Corsi correlati

FAQ

Domande frequenti sui corsi rimborsati dai voucher di Regione Lombardia

Sono un libero professionista con regime di fatturazione forfetario. La Regione, mi rimborsa anche l'IVA?

No. Il valore del Voucher di Regione Lombardia è dipendente dal corso. L’IVA resta a carico del partecipante.

No. La conferma della presenza o dell’assenza avviene con una delle seguenti modalità, tenendo conto che se i discenti attivano entrambe le modalità è sufficiente l’accesso con una delle due:

  • applicazione FirmaLOM, che deve essere installata sui propri dispositivi elettronici, scaricandola dagli store Android, Huawei o iOS, registrandosi unicamente tramite le credenziali SPID e abilitando il proprio dispositivo alla ricezione delle notifiche di questa applicazione;

 

  • sistema SIUF al link www.formazione.servizirl.it/homepage. Si può accedere all’area relativa al percorso formativo dopo aver effettuato il login tramite SPID4 oppure CNS con codice PIN5 o CIE.

Il rimborso viene erogato direttamente da Regione Lombardia all’azienda del partecipante o al partecipante stesso nel caso sia un libero professionista. Si legge infatti nel Decreto Regionale n. 17595 del 30/11/2022 al par. “C.4.b Caratteristiche della fase di rendicontazione” che (cit.) ”La liquidazione del finanziamento avverrà entro 80 giorni dalla data della richiesta, previa verifica della documentazione presentata”.
Decreto Regionale n. 9724 del 28/06/2023 al par. “C.4.c Liquidazione del finanziamento – La liquidazione del finanziamento avverrà entro 80 giorni dalla data della richiesta, previa verifica da parte di Unioncamere Lombardia della documentazione presentata e fatto salvo quanto descritto al paragrafo C.4.d in merito ad eventuali richieste di integrazione documentale.

Gli interventi rimborsati nell’ambito dell’Avviso “Formazione continua PR FSE PLUS 2021-2027 – Voucher Aziendali” sono rivolti a:

  • lavoratori dipendenti di micro, piccole, medie e grandi imprese assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Lombardia;
  • titolari e soci di micro, piccole, medie e grandi imprese con sede legale in Lombardia e iscritte alla Camera di Commercio di competenza;
  • lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Lombardia che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata.

No. I benefici della formazione continua e del Fondo Nuove Competenze non sono cumulabili.

Purtroppo no. Gli interventi rimborsati nell’ambito dell’Avviso “Formazione continua PR FSE PLUS 2021-2027 – Voucher Aziendali” sono rivolti a lavoratori dipendenti assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Lombardia. La residenza in Lombardia del dipendente non dà diritto al voucher formativo.

Il voucher è vincolato al nome del corsista: non è possibile sostituire il corsista una volta presentata la domanda di voucher, tantomeno a corso avviato.

È stato chiarito che il corso, se in presenza, deve essere erogato sul territorio della Regione Lombardia.

Area ISO e Pallacanestro Brescia:
una squadra vincente.

Insieme si cresce, insieme si raggiungono i traguardi, insieme si fa la differenza.