Webinar gratuito “Whistleblowing – segnalazione di un presunto illecito – termine per l’adeguamento del 17 dicembre 2023”
Date e orari di svolgimento del webinar gratuito
Mercoledì 15 novembre dalle 14.00 alle 15.30
Iscrizione al webinar gratuito
Descrizione webinar gratuito
Hai una PMI con più di 50 dipendenti?
Hai meno di 50 dipendenti ma hai adottato il modello 231?
Hai un’azienda con più di 249 dipendenti ma non ti sei ancora adeguato?
Hai già adottato un canale interno per la gestione delle segnalazioni?
Se la tua azienda rientra in una di queste categorie, il termine del 17 dicembre 2023 si avvicina. Entro tale data, infatti, è previsto l’obbligo di adeguamento al D.lgs. 2023/24 che richiede l’adozione di un idoneo canale per la gestione delle segnalazioni in tema Whistleblowing.
Area ISO organizza il webinar “Whistleblowing: prossima la scadenza per l’adeguamento del 17 dicembre”, al fine di comprendere come conformare la tua azienda ai requisiti imposti dalla legge e dalle linee guida fornite dall’ANAC.
Il Whistleblowing è un sistema di prevenzione della corruzione introdotto dalla legge 6 novembre 2012, n. 190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione”.
Contenuti del webinar:
– Introduzione al D. Lgs. 24/2023 e novità rispetto alla previgente normativa;
– Ambito di applicazione e destinatari;
– Definizione e delineazione delle segnalazioni interne ed esterne
– Canali di segnalazione e gestione dei medesimi
– Attività di formazione e sensibilizzazione in merito all’adozione delle modalità di segnalazione
– Ruolo dell’ANAC
– Condizioni per la protezione della persona segnalante e divieto di ritorsione
Costi e modalità di pagamento del webinar
- Webinar “Whistleblowing – segnalazione di un presunto illecito – termine per l’adeguamento del 17 dicembre 2023”: GRATIS
Iscrizione al webinar gratuito
Richiesta informazioni per il corso ISO 9001:2015
