Ogni corso è rimborsato fino al 100% dalla Regione Lombardia: si tratta di un vero e proprio master che viene inizialmente saldato dal richiedente ma che verrà rimborsato dalla Regione Lombardia entro 80 giorni dalla data di richiesta della liquidazione presentata dopo la fine del corso, secondo le nuove indicazioni del bando:
Categoria di soggetto richiedente | Finanziamento pubblico | Cofinanziamento privato |
---|---|---|
Lavoratori autonomi, Liberi professionisti, Ditte individuali | 100% | 0% |
Microimpresa (meno di 10 dipendenti – fatturato e bilancio < 2 milioni) | 90% | 10% |
Piccola impresa (meno di 50 dipendenti – fatturato e bilancio < 10 milioni) | 70% | 30% |
Media impresa (meno di 250 dipendenti – fatturato e bilancio < 50 milioni) | 60% | 40% |
Grande impresa (250 + dipendenti – fatturato e bilancio >50 milioni) | 50% | 50% |
è rimborsato come da nuove indicazioni, al netto dell’IVA, dall’Unione Europea e dalla Regione Lombardia nell’ambito del Programma Formazione continua PR FSE PLUS 2021-2027 – Voucher Aziendali.
Il presente intervento è realizzato con risorse a valere sul Programma Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 di Regione Lombardia.
Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it. Il costo sarà rimborsato direttamente dalla Regione Lombardia, tramite accredito bancario.
Domande frequenti sui corsi rimborsati dai voucher di Regione Lombardia
No. Il valore del Voucher di Regione Lombardia è dipendente dal corso. L’IVA resta a carico del partecipante.
No. La conferma della presenza o dell’assenza avviene con una delle seguenti modalità, tenendo conto che se i discenti attivano entrambe le modalità è sufficiente l’accesso con una delle due:
Il rimborso viene erogato direttamente da Regione Lombardia all’azienda del partecipante o al partecipante stesso nel caso sia un libero professionista. Si legge infatti nel Decreto Regionale n. 17595 del 30/11/2022 al par. “C.4.b Caratteristiche della fase di rendicontazione” che (cit.) ”La liquidazione del finanziamento avverrà entro 80 giorni dalla data della richiesta, previa verifica della documentazione presentata”.
Decreto Regionale n. 9724 del 28/06/2023 al par. “C.4.c Liquidazione del finanziamento – La liquidazione del finanziamento avverrà entro 80 giorni dalla data della richiesta, previa verifica da parte di Unioncamere Lombardia della documentazione presentata e fatto salvo quanto descritto al paragrafo C.4.d in merito ad eventuali richieste di integrazione documentale.”
Si parla del bando Formazione continua PR FSE PLUS 2021-2027 – Voucher Aziendali
Gli interventi rimborsati nell’ambito dell’Avviso “Formazione continua PR FSE PLUS 2021-2027 – Voucher Aziendali” sono rivolti a:
No. I benefici della formazione continua e del Fondo Nuove Competenze non sono cumulabili.
Purtroppo no. Gli interventi rimborsati nell’ambito dell’Avviso “Formazione continua PR FSE PLUS 2021-2027 – Voucher Aziendali” sono rivolti a lavoratori dipendenti assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Lombardia. La residenza in Lombardia del dipendente non dà diritto al voucher formativo.
Il voucher è vincolato al nome del corsista: non è possibile sostituire il corsista una volta presentata la domanda di voucher, tantomeno a corso avviato.
È stato chiarito che il corso, se in presenza, deve essere erogato sul territorio della Regione Lombardia.
Resta sempre aggiornato sui prossimi corsi in partenza